RCA Telegram News California - A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm

A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm

A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm

Successo per il festival della canzone Città di Assisi

Dimensione del testo:

È stato Tommaso Mauri (in arte Tommy), 25 anni, di Carate Brianza (Monza), con il brano "Gin a Capodanno" ad aggiudicarsi la settima edizione di "ProSceniUm - festival della canzone Città di Assisi" e del "memorial Cristian Parisi", concorso nazionale dedicato ai giovani talenti della musica cantautoriale, che si è tenuto al teatro Lyrick di Assisi. Mauri si è aggiudicato il premio NuovoImaie, che prevede un contributo di 10.000 euro per la promozione della sua attività artistica. Dietro di lui si sono classificati, Valentina Tioli, 33 anni di Modena, con "Verde" e Davide De Luca, 26 anni di Surbo (Lecce), con "Elettricità". Incetta di riconoscimenti per Davide Caprari, 35 anni, di Montemarciano (Ancona), che con "Perfetto sarto" si è aggiudicato i premi: per il miglior testo "Stefano D'Orazio", per la migliore musica e quello critica assegnato dalla Siae. Il premio per la canzone più radiofonica, assegnato dagli speaker di Radio Subasio, radio ufficiale del Festival, è andato a Pasquale Raia (in arte Raia), 29 anni di Scafati, con "Cosa siamo per davvero" mentre quello della giuria popolare Centro Commerciale Collestrada a Davide Cascini, 24 anni di Marsicovetere (Potenza), con "Domani sarà diverso". Grande successo per la serata, che ha registrato il sold out e che è stata presentata da Rudy Zerbi e Loredana Torresi, trasformata in un omaggio a Peppe Vessicchio, che avrebbe dovuto ricoprire il ruolo di presidente della giuria del Festival. Tanti i riferimenti fatti in ricordo del direttore d'orchestra, arrangiatore e compositore tra i più amati dal pubblico, a partire da quelli di Marino Bartoletti, anche lui in giuria, che lo ha citato durante il suo monologo su Lucio Dalla e il Festival di Sanremo. Tanti gli ospiti della serata tra cui Federico Zampaglione, voce e mente dei Tiromancino, che ha ricevuto il prestigioso premio "Sorella Musica". Sul palco anche Silvia Mezzanotte, solista ed ex voce dei Matia Bazar, con un medley di canzoni. Come sempre i nove i finalisti in gara, selezionati tra oltre 200 candidati provenienti da tutta Italia, si sono esibiti dal vivo, accompagnati dall'orchestra diretta dal maestro Paolo Ciacci.

A.Jonsson--RTC