RCA Telegram News California - Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd

Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd

Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd

Nuove registrazioni dell' orchestra diretta da Kirill Petrenko

Dimensione del testo:

Nel gennaio 1919 Verklärte Nacht (Notte Trasfigurata) fu la prima opera di Arnold Schönberg ad apparire in un programma dei Berliner Philharmoniker. Quell'opera, nella versione per orchestra d'archi del 1943, compare ora nel triplo cd che la mitica compagine tedesca diretta da Kirill Petrenko dedica al compositore austriaco. Il cofanetto, pubblicato dall'etichetta discografica dei Berliner, documenta i cambiamenti continui nello stile compositivo del compositore e presenta opere di tutte le sue fasi creative, tra cui la Sinfonia da camera n. 1 op. 9, il Concerto per violino op. 36 con Patricia Kopatchinskaja come solista, le Variazioni per orchestra op. 31 e il raro oratorio Die Jakobsleiter per solisti, cori e orchestra. Le registrazioni sono state realizzate tra marzo 2019 e gennaio 2024, nell'anno del 150° anniversario della nascita di Schoenberg. L'edizione include un disco Blu-ray con i video dei concerti di tutte le opere, a registrazione audio di Die Jakobsleiter e un libretto con due i saggi di approfondimento di musicologi ed esperti. "Con questa edizione vogliamo dimostrare che le opere di Schönberg non sono affatto costruzioni puramente intellettuali, seppure estremamente affascinanti - scrivono i due rappresentanti dell'orchestra, Philipp Bohnen (violino) e Olaf Maninger (primo violoncello), nella prefazione all'edizione -. La nostra selezione rivela invece ciò che Anton Webern scrisse del suo maestro: 'La sensibilità di Schönberg è di un ardore bruciante', la sua musica è radicata 'interamente nel bisogno di espressione'". Varie opere del compositore hanno avuto numerose prime esecuzioni nella capitale tedesca da parte dell'orchestra come avvenne nel gennaio 1928 proprio con la prima mondiale delle Variazioni per orchestra op. 31 sotto la direzione di Wilhelm Furtwängler. La regolare inclusione ancora oggi delle sue opere nei programmi dei concerti sottolinea lo stretto rapporto tra i Berliner Philharmoniker e la musica di Schönberg.

P.Smid--RTC