

Cammariere, eleganza e ironia
Il cantautore ospite del festival di Cervo
Piazzetta dei Corallini affollatissima, ieri sera, per il concerto di Sergio Cammariere, ospite del Festival Internazionale di musica da Camera di Cervo. Da qualche anno la manifestazione affianca alla produzione cameristica "colta" altri generi musicali con l'obbiettivo di ampliare nel pubblico di frequentatori. Obbiettivo pienamente riuscito ieri sera e che certamente troverà conferma anche venerdì prossimo quando sul palco salirà Stefano Bollani. Cantautore originale, Cammariere ha uno stile suo proprio che affonda le radici nel jazz con qualche venatura di atmosfere sudamericane. Pianista di indubbia solidità tecnica, abile improvvisatore, il suo canto è sempre raffinato, salottiero, discorsivo con una voce non potente ma duttile e sfruttata intelligentemente nelle sue risorse timbriche. Accompagnato da due eccellenti strumentisti, la violoncellista Giovanna Famulari e il sax Daniele Tittarelli, Cammariere ha alternato brani cantati a pezzi solo strumentali, composizioni nuove a successi del passato, a cominciare da "Tempo perduto" proposto al Premio Tenco (il concerto era in collaborazione con il Club Tenco) nel 1997. Pagine ricche di poesia e di eleganza come "La canzone dell'impossibile" o "Tema di Malerba" o ancora "Se non fosse per te" (alla fine cantata con il pubblico); ma anche brani ironici e divertenti come "Cantautore piccolino", una ballata vivace cui titolo fa rima con "Paoli Gino" e il cui testo cita De Gregori ("seduto sugli allori"), Bennato, Morandi, Dalla, De Andrè, Lauzi, Endrigo fino a Jacquel Brel. Pubblico in estasi e gran finale con vari bis tra cui "Dalla pace del mare lontano" e un inno deciso e incalzante contro ogni guerra. Poco prima dello spettacolo, nell'ambito di una iniziativa realizzata dal festival con intento divulgativo specialmente fra i giovani studenti del territorio, Cammariere aveva incontrato qualche spettatore anticipando alcuni temi del suo recital e accennando alcune canzoni del programma. (ANSA).
J.Lee--RTC