RCA Telegram News California - Appello di Cattaneo e Parisi, Mur proceda a nomine Cnr

Appello di Cattaneo e Parisi, Mur proceda a nomine Cnr
Appello di Cattaneo e Parisi, Mur proceda a nomine Cnr

Appello di Cattaneo e Parisi, Mur proceda a nomine Cnr

'Per evitare gravi conseguenze per la ricerca nazionale'

Dimensione del testo:

"Auspichiamo che il Ministero dell'Università e della Ricerca provveda al più presto alla nomina del nuovo Consiglio di amministrazione del Cnr e all'indizione della procedura di selezione del nuovo presidente". Lo scrivono, in una nota congiunta, la senatrice a vita e scienziata Elena Cattaneo e il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. "Solo così - prosegue la nota - potremo evitare che il più grande ente di ricerca italiano precipiti in una gravissima paralisi istituzionale, con il rischio di colpire duramente la progettazione e l'attuazione di programmi di ricerca finanziati e già avviati, per i quali è indispensabile la piena e immediata operatività". "Ieri - ricordano Cattaneo e Parisi - è scaduta la proroga della carica dell'attuale presidente, la professoressa Maria Chiara Carrozza, il cui mandato è terminato il 12 aprile". "Da oggi, quindi, il Cnr è ufficialmente senza presidente, senza vicepresidente e - sottolineano - con un solo componente nel Consiglio di amministrazione, benché Crui, UnionCamere, Confindustria e la Conferenza Stato-Regioni abbiano indicato per tempo rispettivamente le terne e il nome per i componenti di loro competenza". "Se il Mur riuscisse almeno a formalizzare le nomine del CdA - spiegano i due studiosi - l'organo potrebbe procedere ad interim, affidando le funzioni del presidente al membro più anziano, finché il Ministro, avviata la procedura di selezione del nuovo presidente, non ne nomini uno nuovo". Ciò, specificano, andrà fatto "attingendo dalla cinquina che dev'essere individuata dal Comitato incaricato della selezione dei nominativi per la nomina dei vertici degli Enti di Ricerca , presieduto dal professor Zoccoli e insediatosi il 9 dicembre 2024". "Rimane incomprensibile - aggiungono - come non si sia dato corso per tempo alla procedura prevista dalla legge". Cattaneo e Parisi osservano infine che "dalle notizie di questi giorni si è appreso dello stato di salute economica e di vitalità scientifica dell'ente, che dovrebbe rafforzare il senso dell'urgenza istituzionale necessaria a dare continuità all'operato del Cnr". "Siamo fiduciosi - concludono - che il Mur, fin dalle prossime ore, adotterà tutti gli atti necessari affinché si proceda senza indugio al rinnovo del CdA, preservando, nel rispetto della legge, quella libertà e autonomia che devono essere proprie del più grande ente di ricerca del Paese".

D.Nielsen--RTC