In primo piano
Ultime novità
Individuati 85 nuovi laghi sotto il ghiaccio dell'Antartide
Grazie al satellite europeo CryoSat, il numero totale ora è 231
Venezia lancia Climathon 2025 contro la crisi climatica
Due giornate per costruire soluzioni il 4 e 5 ottobre
Visite virtuali alle tombe etrusche grazie a un portale digitale
Raccoglie circa 280 siti dell'area archeologica di San Giovenale
La Nasa presenta 10 nuovi candidati astronauti, 6 sono donne
Si addestreranno in vista delle missioni su Luna e Marte
Scienziati sollecitano i Paesi Onu, 'limiti a usi pericolosi IA'
'Agire entro 2026 o difficile controllo umano significativo'
In Europa 63mila morti per il caldo nel 2024,Italia al 1/o posto
Con 19mila morti, seguono Spagna e Germania
Indizi di un grimaldello universale contro le malattie rare
Un solo farmaco per quasi tutte le mutazioni di una proteina
Sale a oltre 6.000 la lista dei pianeti alieni scoperti
Altri 8.000 in attesa di conferma, sono i nuovi dati dalla Nasa
Tumori, la posizione delle cellule decide se sono aggressivi
Meccanismo comune a più forme di cancro
Ottenuto il primo virus sintetico, con l'aiuto dell'IA
Potrebbe diventare una futura arma contro i batteri
Migrare rallenta l'invecchiamento dei fenicotteri
Compromesso per i rischi più alti
Così i dipinti diventano ologrammi
Possibili nuove esperienze nei musei che coinvolgano il pubblico
Pronta la mappa 3D delle culle di stelle nella Via Lattea
Frutto della missione Gaia, arriva a 4.000 anni luce da noi
Addio estate, domani l'equinozio d'autunno
Scatterà alle 20,19. A salutarlo un Saturno spettacolare
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente
Affronta una sfida matematica vecchia di 2.400 anni
Bagnoli (Ca'Foscari), biodiversità fondamentale per la società
È il tema del 10/o Strategy Innovation Forum in corso a Venezia
Dalla Cina l'IA addestrata riducendo l'intervento umano
Si chiama DeepSeek-R1,apprende per rinforzo
Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità
Decimo think thank organizzato a Venezia da Ca' Foscari
Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
Vincono anche pipistrelli sbronzi e lucertole amanti della pizza
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
Studio su BioScience. 'Diffusione più rapida dei geni'
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
Con il programma Atreides, per scoprire rari esopianeti
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
Dura 5 anni, tante discipline coinvolte in progetti di ricerca
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
Esperti di tutto il mondo a confronto in Uk su limiti e vantaggi
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
Passato oggi alla distanza di sicurezza di 842mila chilometri
In Perù scoperto fossile delfino vissuto 12 milioni di anni fa
Misura tre metri e mezzo ed è in perfetto stato di conservazione
Funziona nei topi il trapianto di staminali contro l'ictus
A una settimana dall'evento, ha aiutato il cervello a recuperare
Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni
E' un asteroide che ci accompagnerà per altri sei decenni
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
Traccia di radici biologiche comuni
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
In totale sono 133 i partecipanti provenienti da 37 paesi
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
Bene test su animali. Utile anche contro invecchiamento cervello
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
Ricostruito digitalmente il cervello e l'orecchio interno
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
Progetto "MindKids-CF" sostenuto da FFC Ricerca