

Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
L'epidemiologo, 'virus non sia oggetto di negazionismi'
"Mentre l'attenzione mediatica è giustamente concentrata sui virus trasmessi da zanzare e la polemica politica ha preso di mira i vaccini, Stash, il giovane frontman dei the Kolors, posta il suo test positivo per il COVID-19. L'occasione è ghiotta per ricordare che, purtroppo, SARS-COV-2 ancora circola, e non può solo essere oggetto di negazionismi e revisioni fatte col senno del poi". Lo scrive su Facebook Gianni Rezza, epidemiologo, professore di Igiene all'università San Raffaele di Milano e già a capo del dipartimento della Prevenzione del ministero della Salute e di quello di Malattie infettive dell'Iss, commentando il video social in cui il frontman della band annuncia la positività al virus e il conseguente annullamento di un concerto. "Di fatto - prosegue Rezza -, la curva epidemica di COVID-19, secondo quanto riportato da ECDC, mostra un aumento dei casi in diversi paesi europei alla 27a settimana (in pieno luglio), anche se resta basso il livello di ospedalizzazioni e decessi (Luigi Vezzosi, collega della SITI Lombardia, conferma un certo movimento dell'incidenza anche nella sua Regione)". "Nulla di eclatante - puntualizza l'epidemiologo - ma rimuovere del tutto il problema può non essere saggio. SARS-COV-2 resta un virus capriccioso, con una stagionalità ancora non ben assestata. Anche se nella sua variante Omicron (i ceppi circolanti appartengono tutti a sottovarianti, lignaggi o forme ricombinanti di Omicron) non colpisce più primariamente i polmoni, l'infezione virale può ancora minacciare seriamente la salute di anziani (soprattutto grandi anziani) e altre persone a rischio. In queste categorie di persone, prevenirne le conseguenze, anche grazie ai richiami vaccinali, può essere importante".
D.Nelson--RTC