RCA Telegram News California - Autismo e schizofrenia,allo studio un trattamento per prevenirli

Autismo e schizofrenia,allo studio un trattamento per prevenirli

Autismo e schizofrenia,allo studio un trattamento per prevenirli

Ricerca italiana, ossitocina alla nascita può ridurre i deficit

Dimensione del testo:

Un trattamento con ossitocina alla nascita, nota come l'ormone del parto, potrebbe influire sul corretto sviluppo neurologico per tutta la vita prevenendo alcune delle cause alla base di patologie come i disturbi dello spettro autistico, schizofrenia e deficit di attenzione/iperattività (Adhd). A dimostrarlo uno studio dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e dell'Irccs Ospedale Policlinico San Martino di Genova con il supporto della Fondazione Telethon e pubblicato oggi sulla rivista Brain. La ricerca apre la strada ad un potenziale intervento preventivo, sicuro e non invasivo per contrastare i disturbi del neurosviluppo legati a difetti della barriera ematoencefalica, la struttura di difesa del cervello che, da un lato permette il passaggio di nutrienti dal sangue, dall'altro sbarra l'accesso a sostanze dannose. Dall'autismo alla schizofrenia, dunque, l'ossitocina alla nascita può ridurre i deficit poichè sigilla la barriera che fa da scudo al cervello. Lo studio è condotto su modelli preclinici con sindrome di DiGeorge, una malattia genetica caratterizzata da una predisposizione a disturbi psichiatrici e neuroevolutivi. I ricercatori hanno dimostrato che una somministrazione quotidiana intranasale di ossitocina alla nascita, dal primo al settimo giorno di vita, ha un impatto positivo e duraturo sullo sviluppo cerebrale riducendo i disturbi cognitivi, emotivo-relazionali e del sistema immunitario associati ad autismo e schizofrenia. Attualmente, ulteriori ricerche sono in corso per valutare la possibilità di tradurre tali risultati in trattamenti clinici per l'uomo, con la speranza di aprire la strada a nuove strategie terapeutiche innovative, in grado di offrire soluzioni concrete per prevenire patologie neurologiche e psichiatriche complesse.

A.Olsson--RTC